
Nel “Giovedì Letterario” di “Donne con le Gonne” Gisella Blanco ci racconta la poetessa statunitense Emily Dickinson.
Nata negli Stati Uniti nel 1830 in una famiglia borghese con tradizioni puritane, Emily scoprì la propria vocazione poetica durante il periodo di revival religioso che proprio in quegli anni stava prendendo piede.
La poetessa visse gran parte della sua vita chiusa in casa, ossessionata da una nevrosi agorafobica che la faceva tremare alla paura della morte e la costrinse a una sorta di volontaria segregazione nella propria camera.
Isolarsi dal mondo per poterlo raccontare, questo ella fece: parlò di natura, amore e morte pur non avendoli mai vissuti e lo fece in maniera vera e reale.
Preziosi per avvicinarci alla sua poetica, anche i due sonetti letti da Gisella: a tratti ironica, Emily racconta l’agilità della natura femminile nel districarsi meglio dell’uomo nella grandiosità della natura.
Questo e molto altro nel video che vi lascio a seguire.
Buona visione!
Commenti recenti